Come usare la Matrice di Eisenhower per lavorare meglio
Sei sommersa dalle cose da fare e non sai da dove cominciare? La Matrice di Eisenhower è uno strumento semplice ma potentissimo per aiutarti a distinguere le attività davvero importanti da quelle che ti rubano tempo senza portarti risultati concreti. Scopri come applicarla alla tua routine e trasformare la tua gestione del tempo. Perché per utilizzare meglio il nostro tempo, dobbiamo sapere cosa è importante per noi.
Cos’è la Matrice di Eisenhower?
La Matrice di Eisenhower, nota anche come Matrice Urgente-Importante, è un metodo sviluppato dal generale e presidente degli Stati Uniti Dwight D. Eisenhower per prendere decisioni efficaci. Questo strumento suddivide le attività in quattro quadranti basati su urgenza e importanza, aiutandoti a capire su cosa concentrarti e cosa delegare o eliminare.
📌 I quattro quadranti della Matrice di Eisenhower
1️⃣ Importante e Urgente → FAI SUBITO
Queste attività richiedono da te un’azione immediata e non possono essere rimandate.
Esempi: scadenze imminenti, emergenze, problemi critici da risolvere.
2️⃣ Importante ma Non Urgente → PIANIFICA
Sono le attività fondamentali per la crescita del tuo business, ma che non hanno una scadenza immediata.
Esempi: pianificazione strategica, formazione, networking, sviluppo di nuove idee.
3️⃣ Non Importante ma Urgente → DELEGA
Sono attività che sembrano urgenti ma non sono cruciali per i tuoi obiettivi.
Esempi: email di routine, riunioni poco produttive, richieste che possono essere affidate a qualcun altro.
4️⃣ Non Importante e Non Urgente → ELIMINA
Sono attività che occupano tempo senza portare valore.
Esempi: scrolling sui social media senza scopo, riunioni inutili, attività ripetitive senza impatto.

Come applicare la Matrice di Eisenhower nella tua giornata di lavoro
✔ 1. Fai una lista delle tue attività
Scrivi tutte le attività che devi svolgere oggi o durante la settimana, senza filtrarle. Puoi usare carta, un’agenda o strumenti digitali come Trello, Notion o Todoist.
✔ 2. Classifica ogni attività nei quattro quadranti
Per ogni attività chiediti: è importante? È urgente? In base alle risposte, collocala nel quadrante giusto.
✔ 3. Agisci di conseguenza
Fai subito le attività importanti e urgenti. Pianifica quelle importanti ma non urgenti. Delega le urgenti ma non importanti. Elimina le attività che non sono né urgenti né importanti.
👉 Consiglio pratico:
Dedica 5 minuti alla fine della giornata per aggiornare la tua matrice e pianificare il giorno successivo.

Approfondimento: i quattro quadranti nel dettaglio
1️⃣ Quadrante 1: Importante e Urgente → FA SUBITO
Queste attività sono sia critiche che immediate. Se non vengono svolte in tempo, possono avere conseguenze negative. Esempi: scadenze imminenti per un progetto o un cliente, problemi tecnici che bloccano il lavoro, richieste urgenti da clienti chiave.
🛠 Strategia: Affrontale subito, dedicando la tua attenzione senza distrazioni. Se queste attività sono frequenti, analizza cosa le causa: potresti aver bisogno di pianificare meglio per ridurre le urgenze ricorrenti. Usa la regola dei due minuti: se puoi risolvere un’attività in meno di due minuti, falla immediatamente.
2️⃣ Quadrante 2: Importante ma Non Urgente → PIANIFICA
Le attività in questo quadrante sono fondamentali per la crescita del tuo business, ma non hanno una scadenza immediata. Questo è il quadrante del successo a lungo termine: più tempo riesci a dedicare qui, meno urgenze dovrai affrontare in futuro.
🛠 Strategia: Pianifica queste attività nel calendario per assicurarti di dedicarvi il giusto tempo. Blocca slot di tempo dedicati nel corso della settimana. Proteggi questo tempo come se fosse un appuntamento importante.
💡 Obiettivo: più lavori in questo quadrante, meno attività finiranno nel quadrante 1, riducendo il tuo stress e aumentando la produttività.
3️⃣ Quadrante 3: Non Importante ma Urgente → DELEGA
Qui trovi tutte quelle attività che richiedono un’azione immediata, ma che non sono davvero importanti per il tuo successo a lungo termine. Spesso sono richieste esterne che interrompono il tuo flusso di lavoro.
🛠 Strategia: Delega il più possibile. Usa strumenti di automazione come risposte preimpostate per email frequenti. Imposta regole chiare per gestire richieste e comunicazioni.
💡 Obiettivo: liberare tempo prezioso per concentrarti su ciò che conta davvero.
4️⃣ Quadrante 4: Non Importante e Non Urgente → ELIMINA
Le attività in questo quadrante sono distrazioni. Non portano valore, consumano energie e spesso ci si ritrova a farle per abitudine o procrastinazione.
🛠 Strategia: Riconosci ed elimina queste attività. Imposta limiti di tempo per attività di svago. Sostituiscile con alternative più produttive, come una pausa rigenerante.
💡 Obiettivo: ridurre le perdite di tempo e migliorare la qualità delle ore lavorative.
Conclusione: il segreto per un lavoro più organizzato e meno stressante
La Matrice di Eisenhower ti aiuta a prendere decisioni migliori evitando di sprecare energie su attività poco rilevanti. Applicandola con costanza, ti accorgerai di avere più tempo per ciò che davvero conta, riducendo lo stress e migliorando i risultati nel tuo business.
Fai crescere il tuo business senza farti travolgere dalle urgenze.
La Matrice di Eisenhower non è solo una tecnica di produttività: è un alleato per ritrovare il controllo, ridurre lo stress e fare spazio alle attività che davvero contano per te e per la tua attività.
📌 Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo lavoro e gestire meglio le tue priorità? Prenota una call gratuita e scopri come ottimizzare la tua gestione del tempo con strategie su misura per te.
Crediti foto | foto da Unsplash: Corinne Kutz e Svitlana. Matrice di Eisenhower Claudia Piccinini

Claudia Piccinini
Aiuto freelance e piccoli business a usare il tempo in modo strategico, rispettando i loro valori e trasformando la loro organizzazione e le risorse in un successo sostenibile.